LA BRANDINAMO ®
“La letteratura esaltò fino ad oggi l’immobilità pensosa, l’estasi ed il sonno. Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo, l’insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale, lo schiaffo ed il pugno.”
Sedotta da questo principio che Marinetti nel 1909 gridava al mondo mediante il suo Manifesto Futurista, attraverso lo studio e la ricerca sul Movimento ed interpretando l’estetica dei maggiori esponenti futuristi, Eva Dub concepisce LA BRANDINAMO.
Il nome del suo lavoro prende spunto dal fatto che i Futuristi avevano la pretesa di italianizzare tutte le parole: per loro, infatti, il bar era il “quisibeve” dove, invece del cocktail, si consumava il “polibibita”, il “traidue” al posto del sandwich e il dessert era sostituito dal «peralzarsi».
“Up to now literature has exalted a pensive immobility, ecstasy, and sleep. We intend to exalt
aggressive action, a feverish insomnia, the racer’s stride, the mortal leap, the punch and the slap”. The Founding and Manifesto of Futurism by F. T. Marinetti
Seduced by this principle that Marinetti shouted to the world through his Manifesto of Futurism, after researching and interpreting the Futurism Movement’s spirit, Eva designed the BRANDINAMO.
Indeed, her creation’s name was inspired by the Futurists, who strove to italianize a few terms of foreign origin, such as the bar, that became “here we drink” – “qui si beve”, the cocktail, called the “multi-drink” – “la polibibita”, the dessert, replaced by “for-standing-up” – “peralzarsi”.
BRANDINAMO is an artisanal product, designed and created in Venice with love and passion.
LA BRANDINAMO dunque è la sintesi di branda “viaggiante” : un oggetto dinamico e multifunzionale che esteriorizza l’allergia dell’artista all’immobilismo, che esprime la sua esigenza di movimento, la sua tendenza all’operatività ed il suo interesse per l’ impermanenza delle cose per cui nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Per questo LA BRANDINAMO può essere utilizzata in molti modi differenti : come branda, cuscino dalle diverse forme, poggiatesta, copripiumone, stuoia per la ginnastica, prendisole, arazzo da muro, testiera morbida per il letto. Ma può essere combinata a piacere con una o altre due BRANDINAMO, per diventare quindi letto matrimoniale, letto a tre piazze, divano da terra o separé per la casa.
Pensato per chi, come l’artista, ha uno spirito ed uno stile di vita nomade, per chi ama viaggiare senza rinunciare al gusto per il bello, ma anche per coloro che amano circondarsi di amici, che aprono con piacere le porte di casa accogliendo spesso altri viaggiatori.
LA BRANDINAMO si trasforma in un divertente oggetto di arredamento per coloro che non dispongono di molto spazio in casa.
E’ realizzata a mano a Venezia, quindi ogni BRANDINAMO è unica ed è prodotta in 50 pezzi numerati, è interamente sfoderabile e lavabile in lavatrice.
Per info: FLY WITH ME.
Rispondi